Alessandro De Rosa voce narrante
Fausto Beccalossi fisarmonica
Claudio Farinone chitarre
In questo spettacolo a tre voci, attraverso filmati inediti e spezzoni di film, Alessandro De Rosa –compositore e scrittore, coautore insieme a Ennio Morricone di “Inseguendo quel suono” (Mondadori), autobiografia ufficiale del Maestro romano in forma di conversazioni tradotta in svariate lingue tra le più parlate al mondo, da Morricone stesso definito il più significativo libro che lo riguarda – racconta alcuni tratti salienti della vita e dell’opera del Maestro, creando un filo rosso con le interpretazioni di Fausto Beccalossi e Claudio Farinone, che rileggono alcuni passi più o meno noti del suo percorso musicale, plasmandoli sui loro strumenti.
Spesso considerata come elemento di semplice abbellimento, la musica per il cinema rischia di ricoprire un ruolo di secondo piano all’interno della produzione filmica. Ennio Morricone è stato invece il compositore che ha reso la musica l’elemento protagonista, conferendole autorevolezza. Un’esperienza professionale e di vita ricca e a tratti ancora misteriosa che lo ha portato a interagire con tutti i contesti che il XX secolo potesse offrire a un musicista (dal Conservatorio a Darmstadt, dalle sessioni come turnista alla musica scritta e improvvisata, dal cinema alla sala da concerto passando per il mondo discografico, le canzoni, il teatro, la radio e la televisione). Quali sono i segreti che si celano dietro il suo percorso? In che modo il Maestro è divenuto un’icona riconosciuta e riconoscibile in tutto il mondo attraverso la sua musica?
Raccontare Ennio Morricone non significa discutere solamente del suo fecondo e straordinario rapporto col cinema, ma può spalancare ampie riflessioni sulla musica, sulla società e la cultura del suo e del nostro presente. Discutere la modernità, l’oggi.
BIGLIETTI
Posto unico non numerato: Euro 10,00 (diritti di prevendita esclusi)
PREVENDITE
Gabbia Dischi – via Dante 8 – Tel. 0498751166
Circuito Vivaticket (punti vendita e online)
IN COLLABORAZIONE CON
Comune di Padova Assessorato alla Cultura
CON IL CONTRIBUTO DI
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
MAIN SPONSOR
BPER Banca
DIREZIONE ARTISTICA
Maurizio Camardi
ORGANIZZAZIONE
Scuola di Musica Gershwin